Installazione WAMP su Windows 10
Operazioni preliminari
Prima di tutto installare le "Microsoft C/C++ Runtime Libraries" !
Procedura (seguire l'ordine riportato e stare attenti ai nomi dei file scaricati che possono essere sempre uguali!):
scaricare un file e installarlo - come amministratore. I link aprono nuove finestre che potete chiudere di volta in volta.
Quando richiesto, far ripartire Windows.
Riferimento completo qui:
http://forum.wampserver.com/read.php?2,138295
- VC9 Redistributable
Microsoft Visual C++ 2008 SP1 Redistributable Package (x64) (64bits)
- VC10 Redistributable
Microsoft Visual C++ 2010 SP1 Redistributable Package (x86)
Microsoft Visual C++ 2010 SP1 Redistributable Package (x64)
- VC11 Redistributable Note: VC11 or higher is not supported by Windows XP
I due file da scaricare "VSU4\vcredist_x86.exe" e "VSU4\vcredist_x64.exe" si trovano nella stessa pagina:
Visual C++ Redistributable for Visual Studio 2012 Update 4 (x86 and x64)
- VC13 Redistributable
I due file da scaricare "VSU4\vcredist_x86.exe" e "VSU4\vcredist_x64.exe" si trovano nella stessa pagina:
Visual C++ Redistributable Packages for Visual Studio 2013
- VC14 Redistributable (Required for Apache 2.4.17 and PHP 7)
I due file da scaricare "vcredist_x86.exe" e "vcredist_x64.exe" si trovano nella stessa pagina:
Visual C++ Redistributable Packages for Visual Studio 2015 Update 3
- VC15 Redistribuable (Required for Apache 2.4.26)
Visual C++ Redistributable Packages for Visual Studio 2017 x86
Visual C++ Redistributable Packages for Visual Studio 2017 x64
Installazione
Installare il pacchetto scaricando dalla sezione DOWNLOADS qui - 64 bits (X64):
http://www.wampserver.com/en/
In caso di problemi prendete da
QUI (tasto destro - Scarica link)
Lanciare l'eseguibile e chiedete in caso di dubbio sulle opzioni. Ad es. scegliere l'opzione di macchina locale, non "aziendale".
Alla fine verificare lo stato dell'installazione lanciando WampServer (doppio click) e guardando l'icona
Verifichiamo che il server web Apache sia funzionante.
Apriamo una pagina web e scriviamo
localhost
Notare:
Il direttorio web principale si troverà (se non cambiato in fase di installazione) in C:wamp64\www
Creiamo le nostre pagine web
- Creiamo nella cartella C:\wamp64\www una nuova cartella chiamata opusfacere.
- Andiamo in questa cartella e creiamo 2 nuove cartelle: interfaccia e images
- Copiamo queste immagini nella cartella images (tasto destro - Scarica iimmagine):
,
- Copiamo questi file nella cartella interfaccia (tasto destro - Scarica link):
index.html,
stile.css,
ajax_query.js,
query_bsc.php.txt
ajax_query_abell.js,
query_abell.php.txt
Notare:
L'estensione .txt deve essere rimossa dal nome del file query_bsc.php.txt in modo da diventare query_bsc.php (tasto destro - Rinomina) !
- Se non già scaricati, creare una cartella dove mettere i dati ed altri file che useremo. Ad es. C:dati_opus.
Mettere qui il file bsc.sql (tasto destro - Scarica link)
-
Lanciare MySQL console dall'icona WampServer e, se non ancora fatto, dare i seguenti comandi (si entra come utente root !):
create database opus2017;
create user opus@localhost identified by "opuspass";
grant all privileges on opus2017.* to opus@localhost;
flush privileges;
use opus2017;
source C:\dati_opus\bsc.sql
Stare attenti ad usare il nome corretto della cartella dove si trova bsc.sql !
Per esempi di utilizzo della tabella e ulteriori informazioni su SQL si veda QUI
Per uscire da MySQL scrivere
exit;
-
Verifichiamo che la pagina web funzioni aprendo una nuova schermata del browser web e scrivendo:
localhost
e poi
localhost/opusfacere/interfaccia/